Informazioni aggiuntive
Peso | 250 gr, 500 gr, 1000 gr |
---|
Peso | 250 gr, 500 gr, 1000 gr |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
il MIELE DI TRIFOGLIO è tipico della parte irrigua della pianura padana ed ha un caratteristico sapore di latticini freschi. Ne vengono segnalate le proprietà anspasmodiche (calma gli stati dolorosi).
il MIELE DI MELATA ottenuto da parti vive della pianta (diverse dai fiori), che rilasciano alcune secrezioni talvolta sotto l’attacco di parassiti. La melata è diversa se prodotta su latifoglie (pioppo, tiglio, faggio, acero) oppure su conifere (abete, pino, cembro, larice). Si presenta scuro, balsamico, ricco di minerali, cristallizza molto lentamente ed ha un sapore maltato, non molto dolce. …
il MIELE DI SULLA è coltivata a scopo di foraggio nelle zone non facilmente irrigabili. Produce un miele trasparente, giallo dorato che cristallizza finemente. Il sapore piuttosto neutro lo rende adatto a dolcificare bevande e tisane dal gusto delicato.
il MIELE DI CASTAGNO è una specie ornamentale, a volte coltivata per la produzione dell’olio essenziale. Il relativo miele, molto aromatico, dal profumo simile al proprio fiore è indicato per bronchiti insistenti, tosse, catarro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.